Fondazione Città di Gerace
  • Home
  • Il progetto
  • Galleria fotografica
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Privacy Policy
Sidebar
Scopri di più
  • Fondazione Città di Gerace

Il progetto

20 Aprile 2018
admin
0 Comments
Il progetto “ALLA SCOPERTA DELL’IDENTITÀ CALABRESE PER CONTAMINARE IL NOSTRO PRESENTE E PROIETTARLO NEL NOSTRO FUTURO” insiste in un contesto rappresentativo di livello regionale che vanta caratteristiche identitarie estremamente significative.
Il progetto è stato realizzato in un contenitore di prestigio quale il Complesso Monastico di San Francesco, nella speciale cornice della Città di Gerace nonché all’interno di una bottega storica di Gerace. Il progetto ha ospitato gli utenti in uno dei siti di maggiore interesse storico architettonico della Città di Gerace – uno dei Borghi più belli d’Italia – il Complesso Monastico di San Francesco.Il sito ha rappresentato non solo un’evidenza architettonica pregna di storia e cultura della vita geracese, ma anche un luogo in grado di esprimere memorie e tradizioni che nel sito trovano espressione in elementi identitari costruttivi e stilistici.Il progetto per la sua peculiarità di azione di ricerca, sviluppo e promozione ha focalizzato sulla cultura identitaria calabrese e geracese offrendo un trait d’union diretto e immediatamente fruibile con il sito nel quale lo stesso è stato realizzato.Le attività sono state realizzate dal 28 febbraio al 27 Marzo 2018 ed hanno accompagnato gli allievi dell’IS Oliveti Panetta e dell’IPSIA di Siderno in un percorso di esplorazione delle matrici identitarie. Il percorso ha registrato la partecipazione di esperti e cultori della storia e dell’identità locale che hanno trasmesso ai giovani coinvolti saperi e visioni con l’intento di supportare e promuovere la trasmissione alle nuove generazioni di maestranze, maestrie e identità culturali del territorio.Il progetto ha registrato una cooperazione attiva e fattiva con gli Istituti coinvolti, IS Oliveti Panetta e IPSIA di Siderno, che ha permesso di guidare gli attenti e partecipi giovani nell’esplorazione anche delle possibilità di sviluppo professionale ed economico attraverso la valorizzazione della creatività e dell’identità.
I giovani hanno avuto modo, inoltre, di sperimentare tecniche e pratiche attraverso attività laboratoriali affiancati da artistiartigiani in diversi comparti e filiere dalla ceramica al tessile, dal vetro al ferro, dal legno all’agroalimentare esplorando trasversalmente le matrici artistiche e architettoniche.
Il progetto, attraverso la realizzazione dei 20 appuntamenti calendarizzati, ha colto l’obiettivo principale cioè la consapevolizzazione dei giovani coinvolti al fine di ottimizzare la diffusione dei risultati nonché la possibilità di trasformare identità storiche in prospettive future.La Fondazione Città di Gerace attraverso la realizzazione di questo progetto che ha raccolto il favore della Regione Calabria che lo ha inserito tra i vincitori dell’Avviso pubblico per la selezione e il finanziamento di interventi per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell’attuale offerta culturale presente in Calabria annualità 2017, e la preziosa e attiva collaborazione del Comune di Gerace ha contribuito ad attivare un virtuoso percorso per il trasferimento di competenze e conoscenze ai giovani al fine anche di sostenerli nelle proprie scelte formative e professionali.

Il progetto della Fondazione Città di Gerace si inserisce appieno nella nuova visione strategica della cultura come elemento “vivo” e da “rivitalizzare” anche in un’ottica creativa e in grado di sostenere la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell’industria culturale e turistica che puntino a valorizzare le risorse culturali del territorio. Il progetto ha permesso, inoltre, di restituire alla fruizione pubblica una antica “bottega” artigiana con esposizione permanente in memoria delle opere e dell’ingegno del Prof. Bruno Fassari nella disponibilità della Fondazione.

ATTIVITA’ DESTINATE AGLI ALUNNI DELL’ IPSIA DI SIDERNO

28.02.2018 MERCOLEDI ELEMENTI IDENTITARI ARTIGIANATO –TESSILE

TAVOLA ROTONDA

COMPLESSO MONASTICO SAN FRANCESCO – GERACE
28.02.2018 MERCOLEDI ELEMENTI IDENTITARI ARTIGIANATO –TESSILE

DIDATTICA LABORATORIALE

COMPLESSO MONASTICO SAN FRANCESCO – GERACE
02.03.2018 VENERDI’ ELEMENTI IDENTITARI  -ARCHITETTURA

TAVOLA ROTONDA

COMPLESSO MONASTICO SAN FRANCESCO – GERACE
02.03.2018 VENERDI’ ELEMENTI IDENTITARI  -ARCHITETTURA

DIDATTICA LABORATORIALE

COMPLESSO MONASTICO SAN FRANCESCO – GERACE
14.03.2018 MERCOLEDI ELEMENTI IDENTITARI  – CULTURA

TAVOLA ROTONDA

COMPLESSO MONASTICO SAN FRANCESCO – GERACE
14.03.2018 MERCOLEDI ELEMENTI IDENTITARI  – CULTURA

DIDATTICA LABORATORIALE

COMPLESSO MONASTICO SAN FRANCESCO – GERACE
21.03.2018 MERCOLEDI’ ELEMENTI IDENTITARI – ARTE

TAVOLA ROTONDA

COMPLESSO MONASTICO SAN FRANCESCO – GERACE
21.03.2018 MERCOLEDI’ ELEMENTI IDENTITARI – ARTE

DIDATTICA LABORATORIALE

COMPLESSO MONASTICO SAN FRANCESCO – GERACE
26.03.2018 MERCOLEDI’ ELEMENTI IDENTITARI – AGROALIMENTARE

TAVOLA ROTONDA

AZIENDA AGRICOLA BARONE MACRÌ – MODI – GERACE
26.03.2018 MERCOLEDI’ DIDATTICA LABORATORIALE AZIENDA AGRICOLA BARONE MACRÌ – MODI – GERACE

 

 

ATTIVITA’ DESTINATE AGLI  ALUNNI DELL’ IS OLIVETI PANETTI  DI LOCRI

 

05.03.2018 LUNEDI’ ELEMENTI IDENTITARI  – VETRO

TAVOLA ROTONDA

COMPLESSO MONASTICO SAN FRANCESCO – GERACE
05.03.2018 LUNEDI’ ELEMENTI IDENTITARI – VETRO

DIDATTICA LABORATORIALE

COMPLESSO MONASTICO SAN FRANCESCO – GERACE
15.03.2018 GIOVEDI ELEMENTI IDENTITARI – LEGNO

TAVOLA ROTONDA

COMPLESSO MONASTICO SAN FRANCESCO – GERACE
15.03.2018 GIOVEDI ELEMENTI IDENTITARI LEGNO –

DIDATTICA LABORATORIALE

COMPLESSO MONASTICO SAN FRANCESCO – GERACE
20.03.2018 MARTEDI’ ELEMENTI IDENTITARI  – CERAMICA RIVISITATA

TAVOLA ROTONDA

COMPLESSO MONASTICO SAN FRANCESCO – GERACE
20.03.2018 MARTEDI’ ELEMENTI IDENTITARI  – CERAMICA RIVISITATA

DIDATTICA LABORATORIALE

LABORATORIO CONDO’ – GERACE
22.03.2018 GIOVEDI ELEMENTI IDENTITARI  – FERRO

TAVOLA ROTONDA

COMPLESSO MONASTICO SAN FRANCESCO – GERACE
22.03.2018 GIOVEDI ELEMENTI IDENTITARI  – FERRO

DIDATTICA LABORATORIALE

COMPLESSO MONASTICO SAN FRANCESCO – GERACE
27.03.2018 MARTEDI’ ELEMENTI IDENTITARI – CERAMICA TRADIZIONALE

TAVOLA ROTONDA

COMPLESSO MONASTICO SAN FRANCESCO – GERACE
27.03.2018 MARTEDI’ ELEMENTI IDENTITARI – – CERAMICA TRADIZIONALE

DIDATTICA LABORATORIALE

LABORATORIO CAMPITI – GERACE

Video
Galleria fotografica

Copyright © Fondazione Città di Gerace. Powered by Officine delle Idee